Le infestazione da insetti striscianti, in particolar modo da parte di blatte sono un serio problema sia in ambienti civili che industriali. L’ordine dei blattodei comprende oltre 4000 specie, divise in 6 famiglie. Le specie più diffuse in Italia sono quattro: Blattella germanica (detta “fuochista”); blatta orientalis (detto “scarafaggio nero”); periplaneta americana e supella longipalpa. Per debellare tali infestazione proponiamo tre tipi di trattamenti:
– Trattamento con gel insetticida
– Trattamento con nebbia a caldo
– Trattamento con prodotti chimici
I trattamenti per la disinfestazione delle blatte
Il primo è indicato soprattutto contro infestazioni da parte di blattella germanica e supella logipalpa; scarafaggi che abitualmente attaccano le derrate alimentari e di conseguenza tendono ad infestare ambienti chiusi quali ristoranti, bar e appartamenti privati. Il trattamento consiste nell’applicazione di gel insetticida in tutti quei punti dove gli insetti hanno sviluppato i loro focolai. Tale trattamento è assolutamente atossico e non invasivo, per questo ci permetterà di non interrompere la vostra attività.
Il secondo prevede la disinfestazione contro la blatta orientalis e la periplaneta americana; insetti che infestano solitamente fogne, intercapedini, scantinati e luoghi generalmente umidi. Questo intervento consiste nel saturare l’intero ambiente tramite micro particelle che costituiscono una nebbia calda letale per qualsiasi insetto e di aderire perfettamente anche alle pareti del luogo dove si insinua.
Il terzo ed ultimo è indicato contro tutti i tipi di insetti ed in questo caso contro le blatte. Il trattamento prevede l’irrorazione di prodotto chimico insetticida tramite macchinari a nebbia fredda o a pressione.